Stampa in
Sublimatica
Il processo di sublimazione, nella stampa digitale, è letteralmente
la trasformazione
che gli inchiostri subiscono
quando, venendo a contatto col calore, si trasformano in gas (da qui
sublimano) e si
uniscono, stabilmente, alla
superficie in poliestere.
La sublimazione si realizza grazie a speciali stampanti a
getto d’inchiostro
equipaggiate appunto con inchiostri
sublimatici. L’inchiostro ricevuto da un’apposita carta viene
trasferito sulla
superficie ricevente utilizzando una
calandra o pressa.
Questa tecnologia viene utilizzata per personalizzare tessuto in poliestere,
materiali
pre-trattati in base poliestere e
nylon, e realizzare così tante applicazioni per la
comunicazione visiva, l’interior
decoration, l’oggettistica,
l’abbigliamento sportivo, fashion e pronto moda.
Come avviene?
La sublimazione avviene quando l’inchiostro stampato sulla
carta, tramite una pressa
dedicata, viene sul
tessuto passando direttamente dallo stato solido a quello
gassoso, in maniera
istantanea.
Si utilizzano, generalmente materiali in poliestere (tessuti e non) che a 170°,
allentano la loro struttura molecolare e
permettono al colorante di combinarsi con il materiale stesso in maniera permanente e
resistere a graffi, stress o
decadimenti di colore.
Il risultato finale? una superficie o un tessuto perfetto, senza alcun rilievo o
spessore, lavabile e che conserva, la
struttura propria del supporto utilizzato.